Molti studi clinici dicono che per pulire i denti ci vogliono almeno 2 minuti di spazzolamento. Noi consigliamo l’ utilizzo di uno spazzolino sonico per 2 minunti almeno 4 volte al giorno: la mattina, dopo pranzo, dopo cena e prima di andare a dormire. Scandendo questi ritmi non passeranno mai piu di 8 ore tra uno spazzolamento e l’altro a prescidere se abbiamo mangiato o meno. Gli spazzolini sonici questi ci danno un segnale (generalmente una vibrazione) ogni 30 secondi, cosi da poter dividere le varie superfici dentarie da dover pulire.
COME PULIRE CORRETTAMENTE
1) PULIAMO LA SUPERFICIE INTERNA INFERIORE
2) PULIAMO LA SUPERFICIE INTERNA SUPERIORE
3) PULIAMO LA SUPERFICIE ESTERNA INFERIORE
4) PULIAMO LA SUPERFICIE ESTERNA SUPERIORE
Lo spazzolino sonico si spegne dopo due minuti e grazie alle sue vibrazioni è più performante sui solchi e le fossette dentarie che sono zone difficili da pulire.
IDROPULSORE PER CONCLUDERE
Purtroppo lo spazzolino non basta per effettuare una corretta igiene quotidiana perchè il 60% della superficie dentaria riusciamo a detergerla con lo spazzolino, ma il 40% restante fatta dagli spazi interdentali bisogna pulirla con filo interdentale, scovolino oppure idropulsore.
Noi riteniamo che l’ idropulsore sia fondamentale per una corretta pulizia finale, può veramente fare la differenza per una corretta cura della propria bocca, ma ricordate che non può sistituire in alcun modo lo spazzolino. Inoltre lo consigliamo vivamente anche per questioni di praticità e velocità e tutti sappiamo che nel quotidiano diventa sempre piu difficile dedicarsi del tempo.
L’ idropulsore andreabbe utilizzato 4 volte al giorno, ma con i ritmi del lavoro diventa impossibile, per questo motivo tra i vari momenti della giornata per questioni pratiche e non solo, sceglieremo di utilizzarlo almeno una volta al giorno scegliendo la sera prima di andare a dormire ovviamte dopo aver spazzolato i denti.
0 commenti