Maledetti TIC

da | Mag 5, 2022 | Consigli | 0 commenti

Malattia del secolo: lo stress

Spesso le abitudini da stress creano dei micro danni permanenti, perché purtroppo, alcuni tipi di irrequietezza possono nuocere alla salute. Scopriamo quali sono le abitudini apparentemente innocue che possono essere pericolose per la salute della bocca.

1) MORDERSI LE UNGHIE

Quando diventa un vero e proprio “VIZIO” può creare danni all’ unghia e alla pelle che la circonda. I germi vengono trasferiti dalla bocca alle unghie e viceversa.

I batteri presenti sotto le unghie con molta facilità vengo trasferiti in bocca, causando infezioni alle gengive e alla gola.

2) MORDERSI E LECCARSI LE LABBRA

Questa cattiva abitudine espone costantemente le labbra agli enzimi digestivi della bocca. Questi enzimi possono provocare a lungo andare dermatiti e infiammazioni che rendono le labbra molto secche e screpolate. Inoltre questo tic può causare lo sviluppo di fibromi che possono richiedere anche la rimozione chirurgica.

3) SGRANOCCHIARE PENNE E MATITE

Sicuramente questa insana abitudine non giova al nostro sorriso, ma la cosa peggiore sono i germi patogeni che si annidano sugli oggetti come le penne e le matite. Quindi sono un vero e propri ricettacolo di batteri e virus (come quello del raffreddore e dell’influenza). Soluzioni? Meglio cambiare tic…

4) ROSICCHIARE LA GUANCIA

Masticare la guancia è un vero e proprio tic nervoso. La parte interna della guancia martoriata, si gonfia sanguina e diventa dolente, ma proprio a questo punto ci si accanisce maggiormente. Ovviamente, se si smette per un periodo la guancia guarisce, ma la malsana abitudine si ripresenterà ancora. Il problema, che questo tic nel corso del tempo porta infiammazioni croniche della zona martoriata e questa cosa bisogna assolutamente evitarla. 

5) CIUCCIARE CARAMELLE

Questa dolcissima pratica bagna i denti di zucchero. Risultato? 1 a 0 per la carie. Perchè non mi stancherò mai di scriverlo, i batteri si nutrono di zuccheri creando una super zona comfort per la tanto odiata carie. Parola d’ordine: “addio caramelle”… 

6) MASTICARE CHEWINGUM

Non c’è xilitolo che tenga…

Qui il problema si estende:

PUNTO 1  

A: ai denti naturali non giovano affatto tante gomme da masticare; 

B: per i portatori di protesi mobile è fortemente sconsigliato;

C: ai portatori di protesi fissa è vivamente sconsigliato. 

PUNTO 2 

Problemi digestivi

PUNTO 3

Il sorbitolo (dolcificante artificiale), se ingerito in eccesso produce un fastidioso effetto lassativo.

PUNTO 4

L’eccessiva ingestione di aria durante la masticazione aumenta la possibilità di avere troppo gas nello stomaco.

Penso sia il caso di smettere immediantamente…

7) BRUXO MA NON È COLPA MIA…

Digrignare i denti in momenti di forte stress può compromettere seriamente la salute della nostra bocca. Il bruxista a distanza di anni, si ritrova i denti completamente abrasi. Non sottovalutate questo problema, che a differenza delle cattive abitudini sopra citate, non ha possibilità di controllo da parte del soggetto. Per questo motivo rivolgetevi al vostro odontoiatra di fiducia che vi guiderà per evitare il peggio. 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *