Tutto sullo streptococco mutans

da | Feb 17, 2022 | Curiosità | 0 commenti

Tra i vari batteri residenti nel cavo orale lo streptococco mutans è tra le specie più cariogene perchè produce, dai carboidrati presenti nella dieta, una sostanza adesiva, insolubile all’ acqua, che aderisce alle pareti e contemporaneamente attrae altri microrganismi, creando colonie di batteri che si nutrono di zuccheri e producono scorie acide.

A due tre ore dopo aver mangiato si formano colonie di batteri che si estendono a macchia di leopardo su tutta la superfecie dei denti. Dopo 12 ore i denti sono completamente ricoperti da una patina batterica di 8 – 10 strati di cellule.

Passate le 24 ore senza aver lavato i denti gli strati di cellule saranno 100 e dopo 48 ore saranno più di 300. Questa numerosa popolazione batterica sarà tenuta unita da una forte catena chiamata “placca muco-batterica”.

Essa impedisce alla saliva di raggiungere la superficie dei denti per svolgere la sua azione regolatrice, ossia lavare via il numero di batteri in eccesso e diluire gli acidi da loro prodotti.

Con l’aumentare dell’acidità sopravviveranno soltanto i microorganismi resistenti agli acidi di cui sono anche potenti produttori, creando cosi un abbassamento progressivo del pH. Sotto il valore critico di pH 5.5 inizia la corrosione dello smalto, ossia la CARIE.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *